



The Walking Dead (fumetto)
La storia di un gruppo di persone che cercano di sopravivere in un mondo infestato di zombie e di ricreare una parvenza di società oramai scomparsa.
Ovviamente, come tema centrale troviamo gli ZOMBIE che cercano di mangiarti ogni volta che ne capita l'occasione, ma andando avanti con la lettura scopriamo che il pericolo più grande, in un mondo ormai in rovina, non sono quei cadaveri ambulanti in decomposizione, ma le persone VIVE, che, con il susseguirsi degli eventi, si sono ridotte ad uno stato primordiale e animalesco. Ognuno cerca di dominare sull'altro per la sopravvivenza attraverso atteggiamenti estremi e, quasi sempre, aggressivi e violenti. La cosa interessante è che spesso, ai protagonisti e ai personaggi che amiamo di più, giustifichiamo tutto, questo grazie al realismo che Robert Kirkman ha saputo dare alla sua opera.
Kirkman ci ha dimostrato di essere un vero maestro, non solo per la creazione di un vero e proprio universo parallelo dominato da un'atmosfera cupa e disperata, ma anche per la sua capacità di caratterizzazione dei personaggi. In ogni vignetta scopriamo dettagli di un personaggio e in ogni pagina impariamo a conoscerlo e assistiamo spesso ad una catarsi che ci lascia senza fiato. Riesce a mantenere sempre la tensione al massimo attraverso continui "cliffhanger", forse anche troppi.
I primi 6 volumi americani (image comics)/il primo volume in italino (saldapress) sono stati realizzati da Tony Moore con la sua linea pulita e dai toni molto rilassati per poi lasciare spazio a Charlie Adlard, con il suo disegno, meno tecnico e preciso, ma dai toni molto più cupi e tetri, estremamente adatti al racconto di Kirkman.
-Negli Stati Uniti la prima pubblicazione nell'Ottobre del 2003 (Image Comics)
-In Italia dal Giugno 2005 in due differenti versioni:
-da edicola in formato bonelliano che raccoglie in uno 4 volumi
originali. (Saldapress)
-da fumetteria, il trade paperback, che raccoglie in uno 6volumi
originali. (Saldapress)